In gita a Lione - 25-28 marzo 2025
25 marzo 2025. Equipaggio, si parte alla volta di Lione! Il viaggio in pullman sembrava non finire mai e per fortuna abbiamo fatto delle soste, se no saremmo morti di noia! Alla fine del viaggio, quando siamo arrivati in hotel, la testa ci rimbombava, neanche fossimo casse acustiche, per aver ascoltato troppa musica!
Dopo esserci sistemati nelle rispettive camere, abbiamo cenato. La cena non era granché, soprattutto perché la pasta era gommosa: Io l'ho sempre detto che dobbiamo insegnare ai francesi a fare la pasta!
La sera siamo andati a piazza Bellecour e alcuni dei nostri compagni ci hanno esposto delle curiosità su Lione. In seguito siamo tornati in hotel e ci siamo riuniti in varie camere. Qualcuno, forse, ha dormito!
26 marzo 2025. Iniziamo il nostro viaggio visitando Piazza Bellecour e in seguito andiamo alla Fourvière dove visitiamo Notre Dame di Fourvière, la Cattedrale.
Abbiamo anche visto il Teatro Romano, che alcuni dei nostri compagni hanno presentato.
Poi, in città, siamo entrati nella cattedrale Saint Jean dove è presente un bellissimo orologio astronomico. Alla fine, dopo parecchi giri, abbiamo pranzato, chi al McDonald's chi nelle boulangeries.
Nel pomeriggio abbiamo preso la metropolitana per andare al quartiere della Croix- Rousse. Che confusione in metro! La Croix-Rousse è un quartiere molto bello, soprattutto per il murale tra i più grandi d'Europa.
La sera ognuno nella sua stanza giocavamo tranquilli quando, verso mezzanotte e mezzo, è scattato l'allarme antincendio. Abbiamo tutti imparato che è pericoloso spruzzarsi il deodorante in camera senza aprire le finestre!
27 marzo 2025. Ci siamo dovuti svegliare presto: siamo andati a incontrare i nostri corrispondenti francesi.
Inizialmente abbiamo fatto un tour della scuola. E’ enorme e molto bene organizzata: gli studenti hanno a disposizione un campo di atletica, un campo da rugby, una piscina e una palestra attrezzata.
E lo sapete che la Dirigente ha un mini appartamento all’interno dell’area scolastica? E che i ragazzi fanno sempre l'intervallo fuori, in cortile? Noi siamo stati presi “d’assalto” durante la
récré: tutti volevano parlarci, scambiare i numeri di cellulare…erano euforici di incontrarci.
Successivamente, nella salle d’Avignon, ognuno di noi si è presentato al proprio corrispondente e abbiamo passato la giornata tutti insieme.
Dopo aver pranzato nella cantine della scuola, ci siamo divisi a coppie, abbiamo assistito a varie lezioni e per finire abbiamo avuto una lezione di bocce lionesi.
Siamo tornati in hotel molto stanchi, ma felici per questa meravigliosa giornata.
28 marzo 2025. Ci siamo svegliati molto presto, abbiamo fatto le valigie e, subito dopo colazione, abbiamo lasciato l'hotel per andare a Grenoble. Lì abbiamo visitato il
Museo della Resistenza francese che era molto interessante.
Poi siamo andati in giro per negozi e, alle 13, siamo ripartiti verso casa.
In questa gita ci siamo divertiti moltissimo, nessuno di noi immaginava che i giorni sarebbero passati cosí in fretta. Ci è piaciuta molto soprattutto perchè per alcuni di noi è stata la prima gita all’estero senza familiari, perché abbiamo conosciuto finalmente i nostri corrispondenti e una scuola con un’organizzazione diversa dalla nostra. In più, ora siamo più uniti come classe e… questo è un bene, si sa. L’unione fa la forza!